NEWS

Laboratorio “Nuove Visioni”opportunità per i ragazzi dai 14 ai 18 anni!

Il laboratorio vuole dare ai ragazzi l’opportunità di fruire gratuitamente di un progetto innovativo e stimolante come il festival di arti performative Vertigini, che SlowMachine organizza presso lo spazio Hangar11 a Belluno dal 2018.  I ragazzi verranno inseriti attivamente all’interno del festival: potranno assistere gratuitamente a molti degli spettacoli, degli incontri e ad alcuni momenti a

Leggi Tutto »
DEBUTTO A OPERAESTATE FESTIVAL 2022

12 agosto 2022/ ore 21:00 Slowmachine con Rajeev Badhan firma un omaggio al documentarista veneto Giuseppe Taffarel, di cui ricorre il centenario della nascita. Slowmachine / Rajeev Badhanprima nazionale – coproduzione del festival Slowmachine con Rajeev Badhan firma un omaggio al documentarista veneto Giuseppe Taffarel, di cui ricorre il centenario

Leggi Tutto »
SlowMachine riconosciuta dal MIC come Impresa di Produzione di Teatro di Innovazione nell’ambito della Sperimentazione per il triennio 2022-2024

  Siamo felici di comunicarvi che siamo stati riconosciuti dal Ministero della Cultura al Fondo Unico per lo Spettacolo per il triennio 22-23-24. Da oggi siamo una Impresa di Produzione di Teatro di Innovazione nell’ambito della Sperimentazione. Grazie a tutti quelli che lavorano e hanno lavorato, che hanno sostenuto e

Leggi Tutto »
CAMPAGNA ABBONAMENTI BELLUNO MIRAGGI 21/22

La campagna abbonamenti alla VII edizione di Belluno Miraggi è aperta.Info e prenotazioni: biglietteria@slowmachine.org / tel. 3289252116 (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19).Ci trovate in biglietteria – in Via del Piave 4 – il venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10:30 alle 12:30.Clicca qui

Leggi Tutto »
CALL COLLABORATORE

SlowMachine cerca collaboratrice/collaboratore La Compagnia SlowMachine cerca una figura professionale da inserire nel proprio organico nell’attività di organizzazione e amministrazione teatrale. Requisiti richiesti: formazione specifica nell’ambito dell’organizzazione teatrale e preferibilmente esperienza pregressa; conoscenza dell’ambito teatrale italiano, delle sue dinamiche, dei circuiti e festival; conoscenza o interesse ad approfondire le dinamiche

Leggi Tutto »
Programma Vertigini 2021

Vertiginiperforming arts festival 2021 SCOPRI IL PROGRAMMA Dal 16 al 26 di settembre Belluno sarà palcoscenico di una “festa collettiva” dedicata alle arti performative, allo spettacolo dal vivo, a quel rituale di condivisione che solo l’arte nelle sue forme di fruizione collettiva può generare.“Speranza e sperimentazione, due parole chiave per

Leggi Tutto »
DEBUTTO A OPERAESTATE FESTIVAL 2021

11 settembre 2021/ ore 16:00 La ceramica diventa metafora delle esperienze personali, la pratica teatrale un’invasione gentile trasforma i luoghi della conservazione dell’antica arte praticata a Nove, città della ceramica. Prima Nazionalecoproduzione Operaestate Festival Veneto Nella gentilezza del gesto d’incontro con una comunità, SlowMachine interpreta i temi della cura e del rinnovamento facendosi ispirare

Leggi Tutto »
L’INCARICO Il Teatro di Chiabrera ha un nuovo direttore.

 Il Teatro di Chiabrera ha un nuovo direttore. È il trentottenne bellunese Rajeev Badhan, degli SlowMachine. Al concorso indetto dal Comune di Savona hanno partecipato in 59 e, alla fine, è stato scelto proprio il regista della compagnia bellunese, nota per essere uno dei tre soggetti residenti all’interno del Teatro

Leggi Tutto »
Notti al Teatro Comisso di Zero Branco (TV)

Lo spettacolo “Notti” di SlowMachineper il progetto “A casa nostra”  Uno spettacolo multimediale ispirato a “Le notti bianche” di Dostoevskij per il secondo appuntamento del programma firmato da SlowMachine nell’ambito del progetto “A Casa Nostra”. Presso il Teatro Comisso di Zero Branco (TV), sabato 7 e domenica 8 agosto alle

Leggi Tutto »
Nuovo direttore Teatro Chiabrera, vince il concorso il bellunese Rajeev Badhan

Sarà, con tutta probabilità, il veneto Rajeev Badhan il nuovo direttore del Teatro Chiabrera. E’ questo infatti l’esito del concorso voluto dal Comune di Savona per sostituire l’ormai ex direttore Roberto Bosi. La graduatoria di merito è ancora provvisoria: verrà approvata definitivamente dopo la verifica delle autocertificazioni presentate dai candidati. Rajeev Badhan,

Leggi Tutto »
“Arlecchinate” e laboratori per bambini

Il progetto di SlowMachine a Zero Branco (TV), nell’ambito del progetto “A Casa Nostra”, promosso dal Teatro Comunale di Vicenza in collaborazione con Arteven_Circuito Regionale insieme al Teatro Stabile del Veneto, con il sostegno della Regione del Veneto, inizia con una giornata dedicata ai bambini.Si parte alle ore 15:00 con

Leggi Tutto »
Al via il progetto “A Casa Nostra”

SlowMachine entra nel pieno del progetto “A Casa Nostra”, un‘importante iniziativa pensata per riattivare la circolazione e la produzione teatrale e artistica delle compagnie venete in Veneto, promossa dal Teatro Comunale di Vicenza in collaborazione con Arteven_Circuito Regionale insieme al Teatro Stabile del Veneto, con il sostegno della Regione del

Leggi Tutto »
IL TUO 2×1000 PER IL TEATRO

Da quest’anno alla dichiarazione dei redditi, insieme ai già noti 5 e 8 per mille, si aggiunge un altro 2 per mille: quello da devolvere alle realtà no profit impegnate nella valorizzazione e nella promozione della cultura. Ma come funziona? Quanto costa? Nulla! Il 2 per mille, così come gli

Leggi Tutto »