DEBUTTO A OPERAESTATE FESTIVAL 2021

11 settembre 2021/ ore 16:00

La ceramica diventa metafora delle esperienze personali, la pratica teatrale un’invasione gentile trasforma i luoghi della conservazione dell’antica arte praticata a Nove, città della ceramica.

Prima Nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

Nella gentilezza del gesto d’incontro con una comunità, SlowMachine interpreta i temi della cura e del rinnovamento facendosi ispirare dall’antica tecnica giapponese del Kintsugi, “riparare con l’oro” che trasforma la ceramica spezzata e senza più utilità, in un oggetto prezioso. Così come questa antica tecnica, il percorso teatrale riflette sul valore simbolico della rinascita, della volontà di non nascondere il danno, il trauma, cicatrici e ferite, per renderle preziose e uniche. La ceramica diventa metafora delle esperienze personali, la pratica teatrale un’invasione gentile trasforma i luoghi della conservazione dell’antica arte praticata a Nove, città della ceramica.

Clicca qui per prenotazioni e maggiori info

Condividi l’articolo:

More to explorer

Vertigini 2023

VERTIGINI edizione V 14 settembre / 13 ottobreLo spettatore al centro Sta per arrivare una nuova edizione del festival di Arti PerformativeVERTIGINI, progetto

DEBUTTO A OPERAESTATE FESTIVAL 2022

12 agosto 2022/ ore 21:00 Slowmachine con Rajeev Badhan firma un omaggio al documentarista veneto Giuseppe Taffarel, di cui ricorre il centenario

Leave a Reply